La commissione per la Specializzazione in Medicina Fisica e riabilitazione in Europa
Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.simferweb.net/home/templates/yoo_revista/html/config.php on line 13
La section e il board di Medicina Fisica e Riabilitazione rappresentano gli specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione all'interno dell'Unione europea dei medici specialisti (UEMS).
30 paesi sono membri della Sezione e il board UEMS:
27 paesi dell'Unione europea, più Norvegia, Islanda e Svizzera.
Turchia e la Croazia sono considerati "paesi associati".
Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina sono invitati a nostre assemblee generali come "osservatori".
Fisica e Riabilitazione Medicina è riconosciuta come una specialità in tutti i paesi membri del PRM UEMS sezione. Su una popolazione di 500.000.000 abitanti, ci sono più di 14.000 specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione. Più di 1500 persone in formazione si stanno preparando per praticare la nostra specialità.
Le attività del PRM UEMS sezione sono organizzati in tre comitati principali:
- Il Board per l'Educazione = il consiglio europeo del PRM (Presidente: Prof. Franco Franchignoni, Italia).
Si occupa di Educazione Continua in Medicina, Curriculum di formazione degli specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione, Certificazione degli specialisti, dei formatori e dei Centri di Formazione,Accreditamento delle autorità europee di CME / CPD eventi , WAPIE: Piano d'azione mondiale per l'educazione iniziale = corsi e seminari per i tirocinanti che sono registrati al consiglio europeo. * - Il comitato per gli affari clinici (Presidente: Dott. Georges de Korvin, Francia). Si occupa della qualità delle cure in Medicina Fisica e Riabilitazione, ha sviluppato il programma europeo di accreditamento di qualità delle cure a persone con disabilità.
- Il Comitato per la pratica professionale (Presidente: Prof. Christoph Gutenbrunner, Germania). Definisce le competenze degli Specialisti PRM. Ha prodotto il Libro bianco di PRM in Europa, si occupa di codifica e il finanziamento delle attività PRM, Balneologia e Medicina dello Sport